La variazione catastale è una procedura obbligatoria per aggiornare i dati catastali di un immobile ogni volta che viene modificata la sua configurazione interna, la destinazione d’uso o altri elementi che ne influenzano il valore catastale.
Questa variazione si effettua tramite il software DOCFA (Documenti Catasto Fabbricati)
Casi più comuni soggetti a variazione planimetrica catastale
diversa distribuzione degli spazi interni
frazionamento o fusione di unità immobiliari
variazioni della superficie catastale
variazione della destinazione d'uso
Modalità di presentazione
A seguito di predisposizione di variazione tramite il modello DOCFA da parte del tecnico incaricato, lo stesso provvederà all'inoltro della comunicazione di variazione all'Agenzia delle Entrate tramite accesso professionale sul sito "SISTER".
La variazione ha effetto immediato a seguito della registrazione da parte dell'ufficio.
Costi e sanzioni
La variazione va presentata entro 30 giorni dalla data di fine lavori, per poi essere allegata alla pratica edilizia con cui sono state eseguite le modifiche.
La mancata presentazione della variazione entro i termini comporta la sazione amministrativa calcolata dall'ufficio se precedente ai 5 anni di prescrizione.
I diritti di segreteria per la variazione sono pari a € 70,00 per ogni unità catastale a prescindere dalla sua categoria.
Per maggiori informazioni ed un preventivo gratuito contattami, in modo da poter inquadrare il tuo caso e aiutarti nella variazione.